Seggiolino Auto 1/2/3 per bambini da 9 a 36 Kg

I migliori Seggiolini auto gruppo 1/2/3 su Amazon

OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
Foppapedretti Re-Klino Seggiolino Auto senza IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi a 12 Anni circa, Sky
  • Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo 1-2-3 da...
  • Sedile anatomico reclinabile in più posizioni con protezioni di impatto laterali, dotato del sistema...
Bestseller No. 3
Seggiolino auto per il gruppo RACER harnais 1/2/3 (9-36kg) con protezione laterale - Nania Access Rojo
798 Recensioni
Seggiolino auto per il gruppo RACER harnais 1/2/3 (9-36kg) con protezione laterale - Nania Access Rojo
  • Seggiolino auto racer gruppo 1/2/3 per bambini da 9 a 36 kg, omologato secondo la norma ece r44/04,...
  • Il seggiolino auto racer è installato solo rivolto verso la strada nella parte posteriore del veicolo ed...
OffertaBestseller No. 4
Foppapedretti Re-Klino Fix Seggiolino Auto IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi A 12 Anni circa, Nero
  • Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo 1-2-3 da...
  • Sistema di protezione per impatto laterale; sedile anatomico, cinture a 5 punti di fissaggio per il...
Bestseller No. 5
Bebeconfort Ever Safe Plus Seggiolino Auto 9-36 kg Gruppo 1/2/3 per Bambini dai 9 Mesi ai 12 Anni, Seggiolino Auto Universale, con Riduttore Imbottito Bimbi Piccoli, colore, Hot Grey
  • SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG omologato ECE R44 per bambini dai 9 mesi fino ai 12 anni, con cuscino riduttore...
  • SEGGIOLINO GRUPPO 1 si utilizza con cintura a 5 punti in dotazione (amovibile dopo i 15 kg); SEGGIOLINO...

Caratteristiche dei Seggiolini Auto gruppo 1, 2 e 3.

Normativa

Secondo la normativa, i bambini di statura inferiore ai 1,50 centimetri devono essere assicurati al sedile tramite apposito dispositivo di sicurezza omologata, che sia indicato anche al loro peso. Per questo il seggiolino in auto è un elemento che va utilizzato dalla nascita fino ai 12 anni circa. Esistono numerose tipologie di seggiolini, in base all’età del piccolo e al suo peso, quindi si possono fare diversi acquisti mirati. Oppure, il seggiolino auto Gruppo 1 2 3 viene ad essere la scelta più opportuna, in quanto con un elemento si copre un’ampia fascia di età del piccolo.

Il seggiolino auto Gruppo 1 2 3 infatti è adatto per bambini dai 9 mesi ai 12 anni circa, per un peso che vada dai 9 chili ai 36 chilogrammi.

Il seggiolino auto Gruppo 1 2 3 quindi è un multigruppo che può essere utilizzato trasformandolo a seconda delle esigenze.

Il seggiolino che sia del Gruppo 1 è inserito in auto ponendo il bambino in sicurezza tramite le cinture stesse del seggiolino e con il cuscino apposito ventrale, quando in dotazione. Tale tipo di seduta si utilizza a partire dai 9 mesi. Quando il bambino invece ha raggiunto i 4 anni, si possono utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto stessa e il seggiolino diventa una normale seduta per il bambino. Nel caso in cui il bambino abbia superato 22-25 chili allora il seggiolino diventa un dispositivo del Gruppo 3.

Un seggiolino qualitativamente molto valido del Gruppo 1 2 3 è quello della Peg Perego.

Si tratta di un prodotto con il poggiatesta regolabile, ha le protezioni laterali che si allargano e la reclinazione prevede 5 posizioni diverse. La seduta è realizzata con schiuma espansa ed è un materiale che nel tempo si è rivelato molto opportuno, più della gommapiuma, nel mantenere la morbidezza e la forma ergonomica intatta. Anche la Chicco ha in commercio un seggiolino che garantisce comodità, sicurezza e praticità. Questo prodotto è anche fornito del sistema Isofix.
Il sistema Isofix è la possibilità di fissare il seggiolino in totale sicurezza direttamente al telaio dell’auto, non soltanto con le cinture della vettura. Inoltre il seggiolino della Chicco può essere fornito anche dell’ulteriore punto di ancoraggio Top Tether, il quale permette di fissare il seggiolino anche per quanto riguarda la parte alta, così da attutire il più possibile lo spostamento della testa del bambino in avanti, in caso di urto frontale. Un altro modello è il Cybex Pallas M-Fix che prevede un guscio ad alto assorbimenti dell’urto, con un sistema di areazione interna ottimizzato. In tal modo si garantisce anche il massimo confort, oltre alla sicurezza, e il rispetto delle norme igieniche per poter fornire al bambino un luogo pulito, fresco e asciutto.

In definitiva quindi, il seggiolino del Gruppo 1 2 3 è un’ottima soluzione per poter avere con un solo prodotto un utilizzo che possa coprire dai 9 mesi ai 12 anni circa. La versatilità del prodotto è il suo punto di forza. La possibilità di adeguarlo alla crescita fisica del bambino è importante.

Un altro esempio di seggiolino di qualità Gruppo 1 2 3 è il Bébé Confort Titan, il quale è dotato di attacchi Isofix e aggancio To Tether. Inoltre il Bébé Confort Titan ha le protezioni laterali rinforzate e cinque punti di cintura. Il poggiatesta è reclinabile in 11 posizioni diverse, mentre il seggiolino lo è in 5 posizioni differenti. Dalla nascita, fino ai 12 anni circa, il bambino sarà al sicuro in auto, seduto sul seggiolino Gruppo 1 2 3.