Seggiolino Auto Ferrari

I migliori Seggiolini Auto Ferrari su Amazon

OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Re-Klino Seggiolino Auto senza IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi a 12 Anni circa, Carbon
  • Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo 1-2-3 da...
  • Sedile anatomico reclinabile in più posizioni con protezioni di impatto laterali, dotato del sistema...
Bestseller No. 2
Reecle 360 Girevole Seggiolino Auto con ISOFIX, Gruppo 0 + 1/2/3 (0-36 kg), ca. 0-12 anni
  • ➤ Conforme al seggiolino auto per bambini rivolto all'indietro UN ECE R44 / 04. Facile da convertire...
  • ➤ Grazie al design di rotazione a 360°, è facile entrare e uscire dall'auto e amichevole per la...
OffertaBestseller No. 3
Sparco SPC3002RS3CM Seggiolino di Rialzo per Bambini, Rosso/Grigio, 3 cm
  • Fantastico seggiolino auto del marchio Sparco del gruppo 3 con omologazione ECE R44/04 di colore rosso e...
  • GRUPPO 3 : Completamente adatto a bambini di peso compreso tra 22 e 36 kg.
Bestseller No. 4
mycarsit Rialzo Con Schienale Ferrari, Gruppo 2/3 (da 15 a 36 kg), Rosso
  • Seggiolino: Non - Poggiatesta sollevabile: Oui - Seggiolino girevole: Non
  • Tipo di supporto: Cintura di sicurezza - standard di sicurezza: Sì, ECE R44/04
OffertaBestseller No. 5
Seggiolino auto NANIA Beline - Gruppo 1/2/3 - (9-36 Kg) - produzione francese 100% - protezioni lateralI…
  • Seggiolino con cintura a 5 punti.
  • Guida integrata per la cintura. Poggiatesta imbottito e regolabile in altezza.

Il seggiolino in auto è fondamentale, ed anche obbligatorio, se vogliamo trasportare bambini. Fino all’età di circa 12 anni o almeno fino a quando il bambino non abbia raggiunto l’altezza di circa 1,50 cm il seggiolino, poi il rialzo, è un elemento che non può mancare all’interno dell’abitacolo. Il seggiolino deve garantire in primis la sicurezza del bambino.

Il seggiolino però fa anche parte di tutti quegli accessori che ai genitori non possono mancare. Occorre quindi considerare che saranno proprio loro a dover ogni volta posizionare il piccolo sul seggiolino e installare quest’ultimo in auto. Il livello di comodità dell’utilizzo del seggiolino è un elemento che fa la differenza, quando si deve scegliere quale prodotto comperare.

Per gli amanti del mondo sportivo, quale seggiolino migliore di uno con lo stemma della Ferrari. Il seggiolino auto Ferrari viene prodotto principalmente dal marchio Nania ma vediamo nel dettaglio alcuni seggiolini auto Ferrari:

  • Seggiolino auto Ferrari Migo Satellite: appartiene al Gruppo 0+ quindi è adatto per bambini dalla nascita fino ai 13 chili. Il seggiolino può essere fissato all’auto tramite il sistema Isofix, acquistatibile separatamente. La sicurezza è al primo posto, oltre all’ergonomia del seggiolino auto Ferrari Migo, per poter garantire comodità anche nei viaggi più lunghi. Anatomico, imbottito e quindi morbido, con imbottiture di sicurezza.
  • Seggiolino auto Ferrari R-Way: omologato per il Gruppo 2/3, è adatto ai bambini che vanno da 15 chili di peso fino ai 36. Per quanto riguarda l’età, la fascia coperta arriva fino ai 12 anni circa. Il seggiolino può essere reclinato in due posizioni diverse. Il poggiatesta protegge la parte alta del bambino. E’ presente anche il cuscino riduttore fino a che il piccolo non sia cresciuto abbastanza, per poter stare in sicurezza nella seduta che è larga e comoda. La cintura di sicurezza si lega a 3 punti. Il rivestimento è estraibile e lavabile.
  • Seggiolino auto Ferrari modello Cosmo: appartiene al gruppo Nania, omologato per Gruppo 0/1, si utilizza dalla nascita fino circa ai 18 chili. Il seggiolino è foderato con tessuti speciali Racing in licenza ufficiale Ferrari. Esso è di colore nero. Installazione semplice, ha integrato il sistema Lock Off. La scocca protegge anche dagli impatti laterali. Le inclinazioni possibile sono multiple. Fino ai 9 chili si deve installare posteriormente oppure nel senso di marcia ma con air bag disattivato e sempre contro il senso di marcia. Le bretelle sono imbottite e la regolazione è centrale e simultanea, a cinque punti. Le cinture sono complete di spallacci. Dai 9 chili si può viaggiare nel senso di marcia ma sul sedile posteriore. Dotato di riduttore per i più piccoli.
  • Seggiolino auto Ferrari Befix: omologato per i Gruppi 2 e 3, quindi per bambini con il peso tra i 15 chili e i 36 chili, dai 2 ai 12 anni circa. La seduta è molto ampia, in modo da ospitare comodamente i bambini più grandi. Il poggiatesta è regolabile in altezza, dotato di poggiabraccia laterali. Il rivestimento è sfoderabile e lavabile. Lo schienale può essere rimosso quando il bambino raggiunge un peso di 25 chili, si può utilizzare solo il così detto rialzo, ovvero la seduta. La scocca laterale è rinforzata e imbottita.

Dunque avere il cavallino rampante sul seggiolino del proprio bambino non sarà un’esclusiva di pochi. Vi sono in commercio seggiolini auto Ferrari adatti a tutte le tasche, grazie al marchio Nania che ne è il produttore con licenza ufficiale. Sportività e confort, uniti alla sicurezza, per un seggiolino a prova di impatto.