Seggiolino Auto IsoFix

I migliori Seggiolini Auto Isofix su Amazon

Bestseller n. 1
Kinderkraft Seggiolino Auto SAFETY FIX, con Isofix, Poggiatesta Regolabile, per Bambini da Gruppo 1/2/3, 9-36 Kg, Grigio
  • MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE: I/II/III), nonché con...
  • SICURO: facile da montare con sistemi di ISOFIX e TOP TETHER o cinture di sicurezza del veicolo; il...
OffertaBestseller n. 2
Cybex Silver Solution X-Fix Seggiolino Auto Per Bambini, Gruppo 2/3, 15-36 Kg, Nero, 41 X 47 X 64 Cm
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa 15-36 kg, adatto...
  • Ottima sicurezza: protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.), poggiatesta reclinabile...
OffertaBestseller n. 3
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix, Poggiatesta regolabile, Sistemi di sicurezza, Leggero Facile da trasportare, Facile da pulire, Nero
  • ✅PER BAMBINI DA 42 MESI FINO A 12 ANNI DI ETÀ: seggiolino auto per bambini di statura da 100 a 150 cm...
  • ✅I-SIZE: la certificazione basata sugli standard più attuali garantisce la massima sicurezza e la...
Bestseller n. 4
Reecle 360 Girevole Seggiolino Auto con ISOFIX, Gruppo 0 + 1/2/3 (0-36 kg), ca. 0-12 anni, ECE R44 (Nero)
  • ➤ Conforme al seggiolino auto per bambini rivolto all'indietro UN ECE R44 / 04. Facile da convertire...
  • ➤ Grazie al design di rotazione a 360°, è facile entrare e uscire dall'auto e amichevole per la...
OffertaBestseller n. 5
Foppapedretti Re-Klino Fix Seggiolino Auto IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi A 12 Anni circa, Nero
  • Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo 1-2-3 da...
  • Sistema di protezione per impatto laterale; sedile anatomico, cinture a 5 punti di fissaggio per il...

Il seggiolino auto Isofix è un seggiolino prodotto secondo gli ultimi standard innovativi, per garantire un livello di sicurezza molto alto. I seggiolini Isofix risultano infatti molto più sicuri degli altri di tipo tradizionale. Dove risiede tale caratteristica? Vediamo nel dettaglio di che cosa si parla quando si descrivono i seggiolini auto Isofix.

Innanzitutto, i seggiolini auto Isofix sono più semplici da montare, rispetto ai tradizionali. Questi ultimi necessitano delle cinture di sicurezza e molto spesso il fissaggio avviene in modo errato o non del tutto completo. Inizialmente i prezzi del seggiolino con fissaggio Isofix potevano essere più alti degli altri ma ora si possono trovare anche a cifre più accessibili a tutti. Occorre poi sottolineare che la maggior parte della auto ormai ha la predisposizione all’aggancio di tali sistemi.

Inoltre occorre sottolineare che un seggiolino Isofix può ulteriormente migliorare la propria sicurezza, tramite un terzo punto di ancoraggio che può essere un piede di supporto oppure il Top Tether. Con Top Tether si intende un sistema di ancoraggio fissato dietro lo schienale del sedile oppure direttamente nel bagagliaio, a seconda del tipo di auto. Nelle auto di più recente produzione, il punto di ancoraggio per il Top Tether è segnalato con un bollino rosso. Il piede di supporto invece è un piede appunto che poggia sul pavimento della vettura ed è utile ad impedire che il seggiolino possa avere uno sbalzo in avanti, a causa di un impatto o frenata molto brusca.

Il montaggio del seggiolino Isofix è molto semplice. Occorre collegare gli appositi connettori presenti sul seggiolino a quelli della vettura. In questo modo il seggiolino non sarà una parte a sé stante ma diventa integrata completamente alla vettura.

Di seguito sono riportate le caratteristiche di alcuni seggiolini dotati di sistema Isofix:

  • PEG PEREGO VIAGGIO 1 DUO-FIX KTT: è un seggiolino auto omologato per Gruppi 1, quindi per bambini da 9 mesi a 4 anni, per un peso pari a 9 chili fino ai 18;
  • CHICCO YOUNIVERSE FIX: seggiolino omologato per Gruppo 2,3 questo significa che può trasportare un bambino dai 12 mesi circa ai 12 anni, ne segue la crescita e si modifica nell’ampiezza e nell’altezza con la crescita del bambino. Il bambino è protetto sia dalla cintura a cinque punti, sia da quella a tre punti quando è più grande. Il sistema di protezione di imbottitura laterale aumenta le potenzialità positive e di sicurezza del seggiolino.
  • FOPPAPEDRETTI ROLLING FIX: seggiolino omologato per gruppi 0+ e 1, quindi per neonati fino ai 13 chili di peso, ovvero sino a 2 anni circa. Si aggiunge alle funzionalità del seggiolino il fatto che sia girevole. In questo modo, il seggiolino ruota verso la portiera per agevolare l’inserimento del piccolo a bordo, senza dover troppo richiedere l’intervento poco agevole dei genitori all’interno dell’abitacolo con il piccolo in braccio.
  • FOPPAPEDRETTI BEST DUO FIX: è omologato per gruppi 2 e 3 quindi è ideato per il trasporto di piccoli viaggiatori la cui età varia dai 3 ai 12 anni, con un peso tra i 15 e i 36 chili.
  • PEG PEREGO VIAGGIO: è omologato per gruppi 1,2,3 quindi per bambini dai 9 chili ai 36, fino all’età di 12 anni.
  • BEBE CONFORT TITAN: seggiolino omologato per gruppi 1,2,3 per bambini dai 9 chili ai 36. E’ un seggiolino reclinabile in cinque posizioni diverse, il poggiatesta ha 11 posizioni disponibili per poter seguire la crescita del bambino, così come le cinture. Il tutto si modifica in altezza, come cresce il piccolo. Il sistema Isofix ha anche indicatori di corretta installazione.