Seggiolino Auto Peg Perego

I migliori Seggiolini Auto Peg Perego su Amazon

OffertaBestseller n. 1
Peg Perego Viaggio 2-3 Flex Crystal Black
  • Il seggiolino auto viaggio 2-3 flex è così flessibile che puoi utilizzarlo per un arco di tempo...
  • Omologato da 3 a 12 anni (da 15 a 36 kg), sarà il compagno di viaggio del tuo bambino per tanti anni,...
Bestseller n. 2
Peg Perego Viaggio 2 -3 Shuttle Seggiolino Auto, Gruppo 2-3 (15-36 kg) per Bambini da 3 a 12 Anni, Crystal Black
  • MADE IN ITALY: Seggiolino auto sviluppato e realizzato interamente in Italia
  • GRUPPO 2 - 3: omologato da 3 a 12 anni (da 15 a 36 kg)
Bestseller n. 3
Peg Perego Viaggio 1 Duo-Fix K Black
  • Con sistema di protezione agli impatti laterali “Adjustable Side Impact Protection”
  • Con poggiatesta regolabile in 7 posizioni per garantire la massima sicurezza in ogni momento della...
OffertaBestseller n. 4
Peg Perego Seggiolino da Viaggio 1-2-3 Via, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), Crystal Black
  • Reclinabile in cinque posizioni
  • Regolabile con una sola mano
Bestseller n. 5
Peg Perego Viaggio 2-3 Shuttle Plus Licorice
  • Omologato da 3 a 12 anni (da 15 a 36 kg)
  • Regolabile in numerose posizioni e schienale rimovibile (poggiatesta regolabile in 5 posizioni, schienale...

Peg Perego è una azienda italiana che non ha bisogno di presentazioni. La sua presenza sul mercato dei prodotti adatti al mondo dell’infanzia è ormai assodata da decenni. La Peg Perego è parte della storia dei prodotti per bambini, anche per aver rivoluzionato questo mondo. E’ stato Giovanni Perego che nel 1949 ha introdotto un tessuto imbottito nella costruzione dei passeggini e delle carrozzine al posto del vimini e della lamiera. A lui quindi si deve una vera e propria rivoluzione nel campo della produzione per bambini. Da qui nasce la storia dell’azienda Peg Perego. Ma vediamo ora nel dettaglio alcuni dei seggiolini auto della Peg Perego, i quali coniugano tecnologia e sicurezza:

  • Primo Viaggio SL: si tratta di un seggiolino omologato per il Gruppo 0+ quindi per bambini appena nati fino ai 13 chili circa, quindi da 0 a 1 anni di età. Primo Viaggio è dotato di un poggiatesta studiato specificamente per neonati, i quali hanno nella testa e nel collo una parte ancora molto fragile, da non sottoporre ad alcun movimento brusco. Il poggiatesta riduce le forze che andrebbero ad agire sul collo e lo proteggono da urti laterali. E’ un prodotto molto agevole e leggero da trasportare ovunque. Le cinture di sicurezza a 3 punti sono complete di protezioni imbottite. La seduta è ergonomica e da posizionare nel senso contrario di marcia.
  • Viaggio Switchable: si tratta di un seggiolino omologato per il gruppo 0+/1 quindi per bambini dagli 0 ai 4 anni, per un peso che arriva ai 18 chili circa. Si fissa all’auto con le cinture di sicurezza a 3 punti, è molto pratico e facile da utilizzare. La seduta è ergonomica e regolabile in 5 posizioni diverse. Per i neonati è presente il cuscinetto anatomico e riduttore. Il poggiatesta e le cinture sono regolabili in 7 posizioni diverse. E’ dotato di sistema di protezione dagli impatti laterali. Anche gli spallacci sono regolabili, così come lo spartigambe. Si installa contrario al senso di marcia fino circa ai 13 chili, invece si può installare secondo il senso di marcia dai 13 ai 18 chili, quando cioè il bambino toccherebbe con i piedi sullo schienale del sedile posteriore.
  • SHUTTLE: è un seggiolino omologato per il gruppo 2 e 3. Questo significa che il seggiolino è adatto ad ospitare bambini dai 3 ai 12 anni, quindi che abbiano un peso compreso tra i 15 e i 36 chili circa. Il seggiolino è tecnologicamente avanzato, permette di regolare una serie si comode posizioni per accompagnare il viaggio dei bambini. Quando il piccolo cresce, è possibile rimuovere lo schienale ed utilizzare solamente la seduta, come fosse un rialzo. L’installazione è doppia, si possono utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto a 3 punti oppure è possibile fissare il seggiolino anche con il sistema Isofix. Quest’ultimo permette di rendere il seggiolino integrato al telaio stesso dell’auto, così da ottenere la massima sicurezza. E’ dotato di un sistema di assorbimento dell’impatto e di protezione anche per gli urti laterali. Lo schienale è rinforzato in alluminio per garantire una ulteriore protezione agli impatti. Il poggiatesta può essere regolato in 5 posizioni diverse mentre lo schienale in 3 posizioni differenti. Il confort è garantito anche dalla presenza dei braccioli e del portabibite integrato.