I migliori Seggiolini Auto per Disabili su Amazon
- SEGGIOLINO AUTO 4-in-1: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla nascita...
- GRUPPO 0+ (dai 40 agli 87 cm): il bambino è tenuto dalle cinture a 5 punti. Il seggiolino viene...
- Massima qualità: WALSER - Solo il meglio per la vostra auto. La nostra azienda familiare è sinonimo di...
- BASE PER SEGGIOLINO AUTO: La base Full 360 i-Size di Chicco è ideale da abbinare ai seggiolini auto Kory...
- OMOLOGAZIONE: Full 360 i-Size di Chicco è omologata secondo la normativa ECE R129 e può essere usata...
- ➤ Conforme all'ultimo standard di sicurezza UN ECE R129 (I-Size). È un seggiolino auto multigruppo ed...
- ➤ Rotazione libera a 360°, il passaggio dall'uso all'indietro a quello rivolto in avanti richiede solo...
- Seggiolino auto omologato perm i gruppi 1,2 e 3 da 9 a 36 Kg
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza (guida cintura inclusa nel poggiatesta per...
I bambini disabili necessitano di una particolare attenzione per quanto riguarda i seggiolini auto. Essi devono risultare molto comodi e non devono potersi sganciare con facilità per il piccolo, in modo tale da garantire sempre sicurezza durante il viaggio. I seggiolini auto per disabili non sono soggetti a particolari normative ma seguono quelle previste dal codice della strada, per quanto riguarda la presenza di minori nelle autovetture. I seggiolini auto per disabili sono progettati in particolare dalle aziende che si occupano di prodotti sanitari e dedicati a soggetti che necessitano di riabilitazione e cure mediche. Di seguito sono elencate le caratteristiche di alcuni seggiolini auto per disabili, progettati da Progettiamo Autonomia:
- NICO: è un seggiolino auto dedicato a bambini con una patologia neuromuscolare pediatrica. Il seggiolino è dotato di poggiatesta e cintura a 5 punti con un sostegno toracale. Il seggiolino Nico mira ad assicurare che il bambino mantenga una postura ottimale. Il poggiatesta è regolabile in altezza in 4 posizioni diverse. Anche le cinture a 5 punti si possono regolare. Così pure lo schienale che varia di 8 posizioni, con un range di 14,5cm. Lo stesso schienale poi è asportabile per bambini che abbiano raggiunto i 22 chili circa. Il seggiolino prevede cinghie che lo ancorano al veicolo.
- CARROTT III: è un seggiolone da auto progettato per bambini, ragazzi ed adulti. Esso segue la crescita della persona in ogni sua fase. E’ dotato di supporti laterali per poter tenere in sicurezza il collo, il busto, il bacino. La cintura a 5 punti ha un ampio cuscinetto sullo sterno e supporto per il tronco. La profondità della seduta e l’altezza dello schienale variano, crescendo con il bambino. E’ in dotazione un prolungamento del cuscino per poter poggiare i piedi, mentre per gli adulti è disponibile una pedana. Il fissaggio all’auto è tramite il sistema Isofix, in modo da collegare il seggiolone direttamente al telaio dell’auto. Per poter posizionare la persona sul seggiolone in maniera agevole, esso ruota fino a 150°, così da rendere più facile il suo inserimento sulla seduta in auto. Carrott III è dotato anche di un comodo tavolino. E’ possibile inserire diverse prolunghe, potendo utilizzare il seggiolone anche per persone adulte. Esso è allungabile fino a poter ospitare una persona di 176 cm e con formato XL della seduta.
- RECARO MONZA NOVA: è un seggiolino molto versatile, il rivestimento è in microfibra realizzato con materiali di alta qualità. La seduta e lo schienale sono regolabili, essi possono anche essere portati in posizione “nanna sicura”. La cintura di sicurezza a 5 punti e il fissaggio Isofix permettono una totale sicurezza nel bloccare il seggiolino al telaio dell’auto. L’imbottitura è ergonomica e ventilata, quella del tronco e dei fianchi è anche rimovibile e facilmente asportabile grazie al peso ridotto. E’ disponibile anche nella versione girevole, in modo da poter agevolare l’ingresso del piccolo in auto e la sua sistemazione sul seggiolino. L’innovazione del seggiolino Recaro è data dalla presenza di un impianto audio integrato nel poggiatesta, il quale permette di utilizzare la musica in Mp3 e poter far godere il piccolo anche di musicoterapia durante il viaggio.