Come fare la lavatrice senza rovinare i vestiti?

Come fare la lavatrice senza rovinare i vestiti?

vestiti lavatrice
Lavare i vestiti in modo corretto, senza rovinarli, può sembrare più complicato di quanto non sia in realtà, ma con un po’ di conoscenza ed esperienza, diventa un gioco da ragazzi. In questo articolo spiegheremo come lavare i vestiti senza rovinarli usando una lavatrice.

Prima di avviare qualsiasi ciclo di lavaggio, è importante leggere le istruzioni fornite direttamente sul etichetta dei vestiti. Le etichette possono indicare se un capo è lavabile e quali programmi di lavaggio devono essere utilizzati per evitare di danneggiarlo. Di solito, sull’etichetta, viene inoltre indicato quale tipo di detersivo si deve utilizzare per detergere il capo nel modo più appropriato.

Un altro passo importante è quello di selezionare la temperatura dell’acqua. Se scelta un’acqua troppo calda, può rovinare i capi. Per assicurarsi che il tessuto non venga danneggiato, la temperatura massima da utilizzare è indicata sulle etichette dei vestiti. Inoltre, cerca di non sovraccaricare la lavatrice poichè questo può intaccare la qualità del lavaggio e quindi anche la durata dell’indumento.

Prima di caricare la lavatrice, è importante dividere i vestiti in pile con colori simili. Questa piccola attenzione potrà prevenire un’eventuale scolorimento dei vestiti. Inoltre, è meglio chiudere tutte le cerniere e bottoni e legare le stringhe, in modo che non entrino in contatto con gli altri indumenti e si sfregino.

Prima di avviare la lavatrice, devi scegliere il ciclo di lavaggio che puoi decidere in base all’etichetta dei vestiti. Oltre a questo, dovresti anche considerare l’aggiunta di ammorbidente indipendentemente dal programma selezionato. Il programma di lavaggio più adatto può quindi essere aggiustato in base alla consistenza del tessuto e alla quantità di biancheria che devi lavare per risparmiare tempo.

Infine, e non meno importante, è la centrifuga. I cicli di essiccazione possono essere regolati in base al tessuto del capo. Seleziona un ciclo di centrifuga più basso per colori più delicati o tessuti fragili. Questo aiuterà a mantenere la forma originale del tessuto.

Dopo aver seguito le linee guida precedenti, è ora il momento di asciugare i tuoi vestiti. Rimuovili dalla lavatrice usando un cestello o una pinza per evitare di stirarli. Un’altra e importante raccomandazione è di accorciare il tempo di asciugatura al minimo necessario per evitare che i tessuti si deformino.

Seguendo queste semplici ma importanti linee guida, potrai avere dei vestiti sempre perfetti e senza alcun danno. Date le nuove conoscenze che ora hai, lavare la biancheria in modo corretto sarà più facile di quanto non pensassi!