Lavare le scarpe in lavatrice può essere un ottimo modo per farle tornare come nuove. Ma è importante seguire alcune indicazioni per evitare di danneggiare la tua calzatura.
In primo luogo, assicurati che le scarpe siano adatte per la lavatrice. È preferibile lavare le scarpe in tela, stivali in pelle o pelle scamosciata. Le scarpe con suola in gomma possono essere lavate ma con una certa cautela. Le scarpe col tacco, invece, non possono essere lavate in lavatrice. Inoltre, controlla l’etichetta della scarpe per assicurarti che possano essere lavate in lavatrice seguendo le indicazioni sulla lavaggio.
Esamina anche le tue scarpe alla ricerca di lacci, occhielli o parti metalliche che potrebbero danneggiarsi durante il processo. Se ci sono tali elementi, toglili prima del lavaggio e fissali con cura al contempo di restituirli.
Una volta che le scarpe sono pronte per la lavatrice, fai un buon lavoro di pulizia per rimuovere eventuali detriti all’interno e all’esterno. Quindi metti le scarpe in un sacchetto per la lavatrice, imbottito con una copertina o un paio di asciugamani, per limitare la quantità di schizzi.
Imposta la lavatrice in modalità delicata, ad una temperatura massima di 30 °C. Aggiungi un sapone delicato o un detergente liquido e imposta il ciclo per un tempo di lavaggio inferiore o uguale a 30 minuti.
Infine, assicurati che le scarpe siano asciutte all’interno prima di rimetterle ai piedi. Lasciale poi asciugare per 24 ore. È possibile mettere le scarpe al sole, purché l’esposizione non sia diretta. Se le scarpe sono in pelle, applica uno spray protettivo per mantenerle come nuove.
Seguendo queste semplici istruzioni, sarai in grado di lavare le tue scarpe in lavatrice in modo sicuro ed efficace.