Gli asciugamani sono uno degli oggetti più usati nella nostra vita quotidiana e, come tale, devono essere lavati spesso. Puoi farlo a mano o in lavatrice; la seconda opzione è più facile ed efficiente. Se vuoi lavare in modo corretto gli asciugamani in lavatrice, segui questi consigli.
1. Prima di tutto, assicurati di utilizzare un detersivo adatto per tessuti di cotone. Sarà più delicato sugli asciugamani, mentre altri detersivi possono danneggiarli.
2. Usa l’impostazione di lavaggio più delicata possibile, di solito è chiamata “delicato” o “cottone”.
3. Non usare più di quattro chili di asciugamani nella lavatrice alla volta. In questo modo, gli asciugamani avranno abbastanza spazio per lavarsi bene.
4. È meglio usare acqua fredda o tiepida, piuttosto che acqua calda o bollente. L’acqua calda può renderli più fragili.
5. Se vuoi ottenere un lavaggio profondo, aggiungi una piccola quantità di bicarbonato nella lavatrice. Assorbe gli odori e assicura che gli asciugamani vengano puliti a fondo.
6. Infine, asciugali bene in asciugatrice e la forza di calore aiuta a uccidere i germi.
Lavare gli asciugamani in lavatrice è un modo più semplice ed economico per mantenerli puliti ed igienici. Seguendo questi consigli, dovresti essere in grado di farlo correttamente.
Gli asciugamani sono uno degli elementi più utilizzati in casa, perciò diventa importante sapere come conservarli in buone condizioni e come lavarli in modo corretto. Per la loro manutenzione, l’utilizzo di una lavatrice è un grande vantaggio. Ecco come lavare gli asciugamani in modo corretto e soprattutto sicuro.
Prima di caricare gli asciugamani nella lavatrice, è consigliabile dividerli in base al tessuto: biancheria di cotone, asciugamani di spugna e asciugamani in microfibra possono essere lavati insieme, ma come sempre è meglio leggere le indicazioni presenti sull’etichetta per essere sicuri. E’ sempre meglio evitare colori troppo scuri con altri più chiari, per evitare il rischio di sbiadire il colore.
Una volta caricati nella lavatrice, è importante scegliere il programma del ciclo di lavaggio che più si adatti agli asciugamani. Per gli asciugamani in cotone o in microfibra, si può optare per un programma più delicato, come lavare a 30°. Se si vuole usare un programma più intenso per asciugamani di spugna, si può andare fino a 40°.
Anche l’utilizzo dei detergenti può fare una grande differenza nella durata di vita degli asciugamani: l’utilizzo di detersivi liquidi o in polvere può infatti renderli più morbidi. Invece, la candeggina può essere utilizzata per gli asciugamani in bianco, ma è meglio testare su un campione un piccolo punto prima di procedere con il lavaggio completo, per assicurarsi che il tessuto non sbiadisca. In generale, è sempre meglio procedere con cautela con i prodotti per la pulizia.
Quando si sta per sciacquare e asciugare i tessuti, è importante prendere in considerazione alcuni consigli. Ad esempio, quando li si asciuga, assicurarsi che non vi sia sovrapposizione dei diversi asciugamani, per assicurarsi una corretta circolazione dell’aria. Quando si asciugano, è inoltre opportuno versare un ammorbidente in modo da renderli più morbidi man mano che vengono asciugati.
In conclusione, quando si tratta di prendersi cura correttamente dei propri asciugamani, l’utilizzo della lavatrice può essere un grande aiuto. Si possono facilmente creare diversi cicli di lavaggio adatti ai diversi tessuti, ma è sempre meglio prestare attenzione alle proprie scelte concentrate su detergenti e temperature adatte.