Cosa non fare con la lavatrice?

Cosa non fare con la lavatrice?

lavatrice anche
L’utilizzo della lavatrice richiede attenzione e precauzioni. Tuttavia, molte persone usano la loro lavatrice senza prestare molta attenzione a determinate cose che possono causare danni al loro elettrodomestico. Ecco alcune cose che è bene evitare di fare per prendersi cura adeguatamente della lavatrice e assicurarne la massima durata.

Innanzitutto, non usare detersivi di scarsa qualità o alcalini forti. Questi potrebbero danneggiare la rivestimento del cestello e i tessuti. Sono consigliati detersivi delicati per evitare la formazione di calcare, muffa e altri depositi nocivi all’interno del cilindro.

È inoltre fondamentale non esagerare con l’utilizzo di ammorbidenti. L’eccesso di dosaggio di tali prodotti potrebbe causare problemi di filtro e tubo di scarico ostruito. Inoltre, è bene prestare attenzione anche all’utilizzo di tessuti sottili nel cestello, poiché possono essere causa di caricamento squilibrato.

Non strofinare i capi o lasciarli asciugare al sole. Questo può provocare deformazioni. Ideale è appendere gli indumenti all’ombra, in modo che possano asciugare senza alcun problema.

È sconsigliato anche sovraccaricare la lavatrice. Questo potrebbe causare problemi con il cestello e, ancora peggio, compromettere anche la struttura del motore. Dai libretti d’istruzioni è possibile ottenere informazioni riguardo la quantità di carico e di detersivo.

Per prendersi cura della lavatrice, è importante anche effettuare periodicamente dei lavaggi a vuoto per pulire il cilindro e purificare il filtro. I tempi e la frequenza devono essere esplicitati nelle istruzioni d’uso del prodotto.

In conclusione, tenere a mente queste accortezze è importante per ayudare alla buona manutenzione della lavatrice e alla sicurezza dell’utente. Adottare una minima dose di precauzione e conoscenza è assolutamente necessario per preservare la vita utile del tuo elettrodomestico e conservare la qualità dei capi.