Cosa posso mettere in lavatrice con le lenzuola?

Cosa posso mettere in lavatrice con le lenzuola?

lenzuola essere
I letti sono un elemento centrale di ogni casa, ed è importante fare in modo che siano sempre puliti e ordinati. Ciò significa prendersi cura delle lenzuola e assicurarsi che siano fresche e pulite prima di procedere con eventuali altri articoli da aggiungere al carico. Non tutti sanno, tuttavia, cosa si possa o non si possa mettere nella lavatrice insieme alle lenzuola. Ecco alcuni consigli e regole che devono essere considerate quando si lava le lenzuola.

Il primo passo da compiere è leggere attentamente le etichette apposte sui tessuti. Alcuni tessuti sono troppo delicati per lavare a macchina, quindi devono essere trattati con cura e lavati a mano. Inoltre, alcuni tessuti scoloriranno se messi in acqua calda, quindi consultare sempre le indicazioni sull’etichetta.

Oltre alle lenzuola, in lavatrice si possono mettere più o meno tutti i tessuti in cotone o misto cotone. È meglio evitare di lavare i capi di lana o in pelle, che dovrebbero essere trattati a mano. Assicurarsi che gli indumenti da lavare non siano troppo grandi o pesanti per essere messi in lavatrice insieme alle lenzuola e tendarli prima di metterli in lavatrice per evitare che si intreccino.

Il lavaggio a regola d’arte prevede di separare anche le lenzuola di colore chiaro e scuro. Impostare la temperatura dell’acqua in base al tessuto più delicato presente nel carico e scegliere una centrifuga con un programma delicato. Si consiglia inoltre di aggiungere al carico solo piccole quantità di detersivo per evitare la formazione di aloni indesiderati. Se si nota che le lenzuola sono particolarmente sporche o sbiadite, può anche essere utile concedersi un ammorbidente o una spruzzatina di candeggina per ravvivare il colore.

Infine, ricordare di asciugare le lenzuola appena terminate in un posto fresco e ben ventilato. Ancora meglio, stendere le lenzuola direttamente al sole per un risultato più soddisfacente.