In termini di lavatrici, “Classe” fa riferimento a una certificazione di qualità introdotta dall’Unione Europea. Si tratta di una forma di standardizzazione e certificazione di tutti i prodotti di elettrodomestici con un particolare focus sull’efficienza energetica, l’efficienza idrica ed il livello di rumorosità.
Per meglio capire come questa certificazione influenzi la scelta di una lavatrice, innanzitutto è auspicabile analizzare brevemente come funziona una lavatrice. Le parti principali di una lavatrice sono il motore, la pompa, il cestello e le parti elettriche. Il motore è il principale fattore di consumo di energia, grazie alla centriguga che causa il movimento rotatorio della pompa, del cestello e dei programmi di lavaggio. Per un dispositivo più sostenibile, assicurarsi che il cestello, cioè il contenitore che si riempie d’acqua durante il ciclo di lavaggio, sia l’ideale in base al contenuto. Se l’acqua non copre il carico, i risultati del lavaggio possono peggiorare e la lavatrice potrebbe consumare più energia.
La certificazione di classe divide i vari prodotti di lavatrici in base alla loro efficienza energetica. Le turbine di Classe A, per esempio, sono le più efficienti e consumano meno energia. All’altro estremo, le turbine di Classe G, meno efficienti, sono hanno bisogno di più energia per effettuare un lavaggio. Le lavatrici di Classe A hanno quindi il minor impatto ambientale, sia in termini di emissioni di carbonio che di consumo di acqua.
Inoltre, la certificazione di classe definisce anche il livello di rumorosità dei prodotti, che varia dalla Classe I alla Classe IV. La classe I è la più silenziosa, con un volume sonoro inferiore a 38 decibel. Al contrario, la Classe IV è una delle più rumorose, con un volume sonoro superiore a 70 decibel.
In conclusione, una volta che abbiamo capito cosa vuol dire “Classe” in una lavatrice, è più facile per noi decidere quale lavatrice ci conviene acquistare in base ai nostri bisogni. Una lavatrice dotata di una certificazione di classe più elevata è destinata ad avere un impatto ambientale minore ed un basso livello di rumorosità. D’altro canto, una lavatrice con una certificazione di classe inferiore avrà i bassi consumi energetici, ma a discapito di un alto livello di rumorosità.