Lavare i panni è un’attività faticosa ma necessaria. Quando bisogna fare la lavatrice, una delle domande più frequenti è: “in che fasce orarie farla?” La risposta è che la lavatrice può essere messa in funzione sia di giorno che di notte ma non in qualsiasi orario, anzi esistono determinate fasce orarie consigliate.
La mattina è consigliato di mettere in funzione la lavatrice tra le prime ore, tra cui le 8 del mattino. E’ davvero conveniente lavare presto, per evitare ritardi motivati da congestione delle linee o malfunzionamenti della lavatrice. Questo è quello che gli esperti suggeriscono, soprattutto a quelle persone che hanno una vita estremamente caotica.
Puoi anche fare la lavatrice nel pomeriggio, ma devi prima assicurarti che la casa non risulti sovraffollata. A quest’orario è preferibile il lavaggio in programmi rapidi, meno costosi e che a volte sono più vantaggiosi se si hanno poche cose da lavare. Per esempio, le prelavagna o le lavatrici a carica frontale sono un’ottima opzione se si ha poco tempo a disposizione.
Una buona fascia oraria per fare la lavatrice è anche la sera, consigliabile a chi sta già programmato la giornata. Questo permette di poter fare altro durante la giornata, e magari anche di fare solo un piccolo intervallo per caricare la lavatrice. Se si utilizzano prelavaggi o lavaggi lunghi, questo può essere un metodo molto utile, perché così al mattino non ci sarà più alcun problema.
Alla fine tutto dipende da quando sei disposto a fare la lavatrice e quanto sei disposto a dedicare al tuo tempo. Ricorda comunque di programmare l’utilizzo della lavatrice in tempo utile, per non dovere poi affrontare una noia notturna, e anche di rispettare le indicazione dei produttori al riguardo.