Con l’avanzare della tecnologia, l’apparecchio più utilizzato nel settore della lavanderia domestica resta ancora oggi la lavatrice. Nell’acquistare una lavatrice, quando arriva il momento di scegliere quale comprare, si può essere un po’ spaesati. Una delle caratteristiche più importanti sulla quale è bene stare attenti è la classe energetica.
Esistono diversi fattori da prendere in considerazione quando si sceglie la classe energetica giusta per la propria nuova lavatrice che andrà ad occupare un posto fisso nella casa; l’età di chi userà l’elettrodomestico, la frequenza di utilizzo, ma soprattutto l’impatto ambientale che essa avrà.
La maggior parte dei consumatori cerca la classe A+++ per l’efficienza energetica maggiore, ma prima di acquistare è bene valutare anche le taglie di carico più adatte e il rumore emesso. La classe A+++ garantisce un notevole risparmio, grazie al sistema avanzato AutoSense che, rilevando quantità e tipologia di biancheria, adatta automaticamente il consumo ai carichi riducendo i tempi e il fabbisogno energetico.
Ad ogni classe energetica viene dato un punteggio e un’etichetta che mostra l’efficienza energetica relativa al consumo. È importante notare che queste informazioni possono variare in base alla dimensione della lavatrice, alla capacità di carico e all’efficienza della potenza assorbita. Nel complesso, la classe energetica A è sempre meglio di AA, e così A++ è sempre meglio della classe A+.
Scegliere una lavatrice a classe di efficienza energetica elevata può aiutare a ridurre sensibilmente i costi di esercizio, migliorando l’efficienza energetica complessiva della lavatrice e garantendo una durata più elevata.
In conclusione, il consiglio, se si ha la possibilità, è di scegliere una lavatrice ad alta efficienza energetica, come le offerte in classe A+++ o Super A++; non solo per risparmiare denaro, ma anche per aiutare l’ambiente a ridurre al minimo le emissioni di gas serra.