Con l’aria di crisi economica che soffia sui cieli dell’Italia, sempre più spesso le persone si chiedono se valga la pena di aggiustare la lavatrice invece di sostituirla con una nuova. E’ una domanda sensata, visto che sostituire un elettrodomestico rotto non è un piacere per le tasche di nessuno. Ma quando conviene davvero aggiustare una lavatrice invece di sostituirla?
In linea di massima, la decisione migliore dipende dal motivo per cui la lavatrice è rotta. Nel caso in cui la lavatrice presenti un guasto minore come un motore scassato o un tubo che perde acqua, è solitamente più conveniente sostituire la parte colpita piuttosto che il lavaggio nel suo insieme. Nei casi più gravi, una sola parte non basta: ad esempio, se una lavatrice non viene più accesa, è necessario
Sostituire più parti, ed è il momento di cominciare a valutare se questa reparazione abbia senso economicamente.
Inoltre, vale la pena di considerare lo stato generale del lavaggio. Una lavatrice di 10 anni rischia di presentare ulteriori guasti da qui a breve, e sostituirla con una nuova potrebbe rivelarsi un accesso economico a lungo termine. Infine, è importante sapere cosa fa parte della garanzia (diverso da negozio a negozio). Ad esempio, se c’è una garanzia di almeno 2 anni per la lavatrice in caso di guasto, allora è possibile ottenere una riparazione gratuita.
In definitiva, la decisione di riparare o sostituire una lavatrice dipende da caso a caso. La cosa migliore da fare è consultare un esperto che possa fornire consigli accurate ed eseguire una riparazione professionale.