La candeggina è un legante chimico che viene utilizzato in una vasta gamma di processi di pulizia della casa, tra cui lavare i vestiti in lavatrice. Si tratta di una soluzione altamente efficace per la rimozione di macchie di sudore, sebo e smog. È anche un noto germicida.
Inoltre, le proprietà disinfettanti della candeggina possono aiutare a prevenire la diffusione di batteri o altri agenti patogeni. Inoltre, questa soluzione può prevenire l’accumulo di alghe e muffe nel cestello della macchina, aiutando così a ridurre la proliferazione di batteri. È possibile disinfettare il cestello con una soluzione diluita di candeggina.
Tuttavia, si deve fare molta attenzione quando si utilizza la candeggina. La soluzione deve essere diluita con l’acqua in proporzioni appropriata. La concentrazione di candeggina consigliata è di 1/4 di tazza di candeggina per ogni gallone di acqua. È meglio non usare la candeggina su capi delicati o tinti, poiché questa soluzione può rimuovere rapidamente la colorazione o loghi a base di coloranti. Inoltre, non è consigliabile miscelare la candeggina con altri detergenti o detersivi in polvere, poiché ciò può causare reazioni chimiche indesiderate.
In genere, è sempre consigliabile controllare l’etichetta della cura del capo sui singoli articoli prima di lavarli, poiché alcuni tessuti non sono adatti per l’uso di una soluzione di alcune candeggine. La candeggina deve essere utilizzata solo su tessuti resistenti ai bleaching di bianco o di colore.
In definitiva, la candeggina può essere utilizzata efficacemente per la pulizia della intimo, ma la massima cautela deve essere sempre usata. Per usare la candeggina in lavatrice, è consigliabile leggere sempre l’etichetta dei singoli articoli prima del lavaggio ed eseguire accurati test di resistenza tissutale per determinare se l’uso di una soluzione di candeggina è appropriato.