Quanto consuma una lavatrice classe G?

Quanto consuma una lavatrice classe G?

classe lavatrice
Lavare i vestiti a mano o con una lavatrice? Se da una parte avere una lavatrice comporta una grande convenience che abbattere i tempi di lavaggio, dall’altra l’utilizzo di questa macchina in casa ha un costo energetico da non sottovalutare. Per conoscere l’impatto energetico e le relative spese da sostenere, in questo articolo analizzeremo il consumo di una lavatrice classe G.

La prima cosa da sapere è che le lavatrici sono classificate in base alla loro classe energetica. La comunità Europea ha stabilito le classi attualmente in commercio da A +++ a G, dal più energivoro al più efficiente, basato sulla quantità di consumo energetico in condizioni standard. Le lavatrici di ultima generazione possono essere classificate in classe A +++ (A +++ -80%) aI A, la classe G è la più economica, la meno efficiente.

Le lavatrici di classe G possiedono caratteristiche meno performanti rispetto ai modelli delle classi superiori, con un più alto consumo di energia. Ad esempio, possono consumare da 200 a 250 kWh all’anno, a seconda delle condizioni di utilizzo. Ciò significa che può avere un costo annuo compreso tra 25 e 30 euro al mese.

Inoltre, in questo tipo di lavatrici è possibile trovare anche un ciclo di lavaggio sconsigliato dai tecnici specializzati, la cosiddetta classe di efficienza energetica G. Questo ciclo è consigliato solo quando si tratta di bianchi relativamente resistenti, ma anche con l’utilizzo di questo ciclo, l’efficienza energetica non è la massima e una lavatrice classe G nell’utilizzo consumerà un maggior numero di kWh rispetto ad una classe superiore.

Infine, il risparmio energetico non è l’unica considerazione da fare. Anche se una lavatrice di classe G ha un prezzo iniziale inferiore, una lavatrice di classe A paga nel tempo dal punto di vista della bolletta della luce. Quindi, se prevedi di utilizzare una lavatrice in casa per molti anni, considera l’acquisto di un modello A +++ caratterizzato da una maggiore efficienza energetica. Scegliere un’efficienza superiore significa risparmiare sulla bolletta energetica ed essere più ecologici.